Covid-19. Tutti gli studi autorizzati dall’Aifa per la sperimentazione di farmaci Pubblicati sul sito dell’Agenzia Italiana del farmaco (AIFA) il primo report sui protocolli degli studi clinici dei farmaci utilizzati per il trattamento di pazienti affetti da Covid-19. Il report fornisce […] Condividi l'articolo su 15 Aprile 202015 Aprile 2020 Redazione In evidenza, Terapie farmacologiche
Idrossiclorochina. Osservatorio Malattie Rare: “no alle ricette facili” Comprendiamo il panico ma senza comportamenti irresponsabili. Condividi l'articolo su 10 Aprile 20207 Marzo 2021 Andrea M. Rapisarda Mattarella Terapie farmacologiche
Ipotiroidismo, arriva nelle farmacie italiane la terapia liquida su misura Quando la tiroide non funziona, tutto l’organismo va in sofferenza. Condividi l'articolo su 12 Novembre 201912 Novembre 2019 Redazione In evidenza, Terapie farmacologiche
Colite ulcerosa moderata o grave, uno studio dimostra l’efficacia di Ustekinumab Colpisce fino a 2,6 milioni di persone in Europa. Condividi l'articolo su 22 Ottobre 201923 Ottobre 2019 Redazione Terapie farmacologiche
Sclerosi Multipla recidivante, si aprono nuovi orizzonti Arriva in Italia il primo trattamento orale da assumere, per pochi giorni, nell’arco di due anni. Condividi l'articolo su 16 Aprile 2019 Redazione In evidenza, Terapie farmacologiche
Mieloma multiplo, nuove prospettive da trattamento orale domiciliare Mieloma multiplo, nuove prospettive da trattamento orale domiciliare. Condividi l'articolo su 12 Marzo 2019 Redazione Terapie farmacologiche
Nuove terapie per la schizofrenia e altri gravi disturbi psichiatrici. Accordi di collaborazione internazionale Nuove terapie per la schizofrenia e altri gravi disturbi psichiatrici. Condividi l'articolo su 21 Gennaio 201921 Gennaio 2019 Redazione Terapie farmacologiche
HIV-1, disponibile in Italia la prima terapia combinata a base di darunavir in compressa singola L’infezione da HIV è ancora un’emergenza, in Italia 3.500 nuove diagnosi all’anno. Condividi l'articolo su 8 Ottobre 20188 Ottobre 2018 Redazione In evidenza, Terapie farmacologiche
Farmaci biosimilari, solo una persona su 5 è adeguatamente informata Gli italiani chiedono di saperne di più e si fidano del ruolo centrale del medico. Condividi l'articolo su 18 Settembre 201818 Settembre 2018 Redazione In evidenza, Terapie farmacologiche
Leucemia Mieloide Acuta, approvata in Italia la midostaurina Circa 350.000 persone nel mondo sono affette da leucemie, di queste il 25% hanno la LMA. Condividi l'articolo su 12 Settembre 2018 Redazione In evidenza, Terapie farmacologiche