Prevenzione: al teatro con il Soroptimist Club di Palermo

Appuntamenti della salute

Palermo – Coniugare cultura e prevenzione del tumore al seno per le donne anche attraverso la promozione dell’acquisto dei biglietti con la prova generale dell’ opera lirica di Giuseppe Verdi  “Otello” al Teatro Massimo di Palermo che si terrà giovedì 23 gennaio alle 18,30.

È quanto sta facendo il Soroptimist Club di Palermo, presieduto da Giovanna Scelfo.

Parte del ricavato della serata sarà devoluto al sostegno del progetto nazionale itinerante “Carovana della prevenzione” organizzato dall’associazione Susan G. Komen, consentendo così di penetrare nell’Isola, rilanciando gli screening mammografici per   ridurre  le disuguaglianze attualmente presenti nell’accesso agli esami di prevenzione secondaria tra il nord e il sud del Paese.

Giovanna Scelfo

“Abbiamo scelto di sostenere la Komen Italia con un’ iniziativa di carattere culturale- spiega Giovanna Scelfo– perché riteniamo che la prevenzione sia soprattutto una sfida culturale. Con oltre 56mila nuovi casi l’anno solo in Italia come riportano le statistiche, i tumori del seno rappresentano le neoplasie più frequenti nelle donne e più di 1.000 donne ogni mese perdono la vita per questa malattia. Il nostro contributo è la diffusione di questa importante iniziativa e può essere un piccolo gesto per fare la differenza”.

I biglietti (il cui costo è a partire da 30 euro) per la prova generale di una delle opere più intense e drammatiche con la regia di Mario Martone e la direzione musicale di Jader Bignamini, sono acquistabili on line su www.teatromassimo.komen.it oppure, dal 21 gennaio, presso la biglietteria del Teatro Massimo.

Stampa la pagina

Condividi l'articolo su

Lascia un commento